Abbiamo cercato di preparare una scheda il più possibile completa che, grazie all'apposito programma
on-line, sara' possibile modificare aggiungendo in un secondo tempo foto o dati non esatti.
Se si dispone dei dati richiesti la compilazione richiedera' non piu' di 5 minuti.
Cominciamo proprio con la descrizione dei 14 campi obbligatori:
Tipo Porsche
è un campo con menu a tendina e quindi dovrete solo scegliere qual'è il vostro modello di Porsche
Anno (Model Year)
anche qui dovrete scegliere a quale anno il modello è collegato.
Come ben sapete (altrimenti che appassionati Porsche siete....) da sempre in casa Porsche, ma particolarmente a partire dall’anno 1955,
la presentazione dei modelli nuovi ha coinciso con la riapertura della fabbrica dopo le ferie estive.
Questi modelli vennero (e tuttora vengono) designati con il millesimo dell’anno successivo.
Ad esempio il Modellyahr (MY) ‘63 si riferisce alle vettura costruite dal 1 agosto 1962 ad 31 luglio 1963.
Tale spostamento di 5 mesi tra il MY e l’anno solare crea spesso confusione ed incomprensioni in merito ai dati di produzione
ed alla denominazione dei vari modelli.
Carrozzeria
qui dovrete solo scegliere tra coupè,cabrio o targa
Numero telaio
questo dato è importantissimo, è l'unico dato che contraddistingue in modo certo la vettura e permette anche di risalire all'anno-modello
ed al tipo.
Si deve rilevare il numero stampigliato ALL'INTERNO
DEL COFANO ANTERIORE e NON quello riportato sul libretto di circolazione che potrebbe, eventualmente,
essere riportato in modo errato (ebbene sì, in Italia succede anche questo !!).
Colore della carrozzeria bisogna specificare il colore della vettura, meglio se seguito dal codice alfanumerico del colore.
Il codice alfanumerico del colore si puo' trovare sulle apposite targhette metalliche o etichette autoadesive attaccate all'auto.
Dal MY81 un poi, si può trovare questo dato anche sul libretto dei tagliandi.
Allestimento e colore interni
specificare il materiale (ad es. pelle, tessuto) ed il colore degli interni.
Tipo e misura cerchi
come sapete sono molti i tipi di cerchi che sono stati montati sulle Porsche (ad es fucinati) e le misure variano
da modello a modello
Misura pneumatici
da non confondersi con la misura dei cerchi, questo dato è riferito alla misura dei pneumatici montati (ad es. 245/55 VR16)
Numero motore originale
specificare il numero di motore montato sulla vettura.
Nel corso degli anni il motore potrebbe essere stato sostituito.
Come ben sapete la corrispondenza tra num. telaio e num. motore è molto importante per
l'originalità di una Porsche, ed è per questo che viene richiesto questo dato
Cilindrata
inserire la cilindrata (cc) del motore montato attualmente sulla vettura
Condizioni
viene richiesto qui un giudizio obiettivo sullo stato generale dell'auto.
E' un campo con menu a tendina e quindi dovrete solo scegliere qual'è la voce che più si addice alla vostra vettura Porsche
Questo dato potrebbe venir variato dagli amministratori in base alle foto o ispezioni visive.
Status attuale motorizzazione
scegliere tra IMMATRICOLATA (quindi con targa valida) o RADIATA
Status ASI
scegliere se l'auto è iscritta o meno al registro ASI
Status Porsche
scegliere se si è in possesso di qualche certificazione Porsche riferita alla propria vettura.
Questi erano i 14 campi OBBLIGATORI da compilare.
A questo punto potete passare all'invio delle foto cliccando sul
pulsante CONFERMA QUESTI DATI
Le foto a corredo della scheda sono molto importanti e per questo vi chiediamo
che siano nitide, ben a fuoco e fatte
nelle seguenti angolazioni:
1 - vista di 3/4 anteriore
2 - vista di 3/4 posteriore
3 - vista degli interni
4 - vista del motore
5 - vista della punzonatura numero telaio
Le foto dovranno essere nel formato JPEG,
con dimensioni di 640x480 pixel oppure 800x600 pixel
e con un grandezza del file che non superi i 100 Kb per ogni foto.
Troverete un'apposita finestra di aiuto che vi spiegherà passo per passo come inviare
le foto al sistema.
Cominciamo ora a prendere in esame i campi facoltativi:
Data prima immatricolazione
inserire qui, se conosciuto, il mese e l'anno (nel formato MM-AAAA) della prima immatricolazione
(in Italia o all'estero) della vettura.
Se non si conosce il mese inserire 01 (gennaio) come mese se è il model year
di quell'anno o 09 (settembre) se è il model year dell'anno seguente.
Luogo prima immatricolazione
inserire, se conosciuto, lo stato (ad es. Italia, Germania, Francia ...) della prima immatricolazione
Storia conosciuta
potete facoltativamente inserire qui altre informazioni della vostra auto che ritenete interessanti per
la storicità del veicolo.
Se conoscete la storia della vostra auto (o anche solo dei frammenti di storia...) qui è possibile riassumerla.
Restauro (se effettuato)
qui è possibile riassumere i lavori di restauro effettuati sull'auto.
Targa attuale
campo da completare con il numero di targa ATTUALE della vostra auto.
Tale dato non verrà assolutamente reso pubblico.
Campo maschera username
E' una opzione dedicata alla privacy.
Spuntando questo campo non verra' associato alla vettura nessun username che verra' sostituito con la parola [privacy].
Solo il proprietario (dopo il login di autenticazione) ed i curatori del Registro potranno accedere a tale dato.
Se viene attivata questa funzione la vettura non verra' inserita neanche nella lista pubblica liberamente consultabile dai
visitatori del sito.
- ATTENZIONE -
e' molto importante ricontrollare i dati inseriti nei vari campi prima di cliccare
sul bottone CONFERMA QUESTI DATI , in quel momento infatti i dati verranno
inseriti nel data-base.
Naturalmente sara' possibile modificare i dati in ogni momento, purche' lo STATUS DELLA SCHEDA sia:
0 op. N (scheda nuova o reinserita o modificata dal socio)
1 (scheda verificata dal curatore e ancora modificabile dal socio)
Con altri valori dello STATUS non sara' piu' possibile modificare i dati:
2 (scheda definitivamente verificata e non piu' modificabile)
3 (scheda di vettura esaminata fisicamente da un certificatore)
4 (scheda di vettura con certificato di storicita' emesso)
C (scheda di vettura CANCELLATA dal Registro)
S (scheda di vettura SOSPESA dal Registro)
Quando sarete sicuri di aver inserito correttamente TUTTI I DATI e le FOTO seguendo attentamente le istruzioni, potrete accedere
alla PAGINA DEI CERTIFICATI.
In questa pagina troverete un apposito bottone per richiedere l'intervento di uno dei curatori del REGISTRO.
Quando il curatore avrà visionato i dati e le foto, deciderà se portare lo STATUS della scheda a livello 4 e da quel momento, sempre nella
PAGINA DEI CERTIFICATI, potrete scaricarvi il PDF da stampare.