Pimania Sporting Club
 |  Home  |  FAQs  |  Contact  | 

 |  Fai conoscere questo sito ad un'amico !!  |  Aggiungi questo sito alla lista dei preferiti !!  |  Fai di questa pagina la tua Home Page !!  | 

 
   Sei socio? Effettua il LOGIN !   

Quick Links  Quick Links
Menu Principale
Presentazione Club
Iscrizione al Club
Archivio articoli
Domande frequenti F.A.Q.
Gallerie foto
Video del Club
Contatta il Club
Forum di discussione


Quick Links  Quick Links
Menu aree soci


Quick Links  Quick Links
Registro It. Classiche
Presentazione Registro
Domande frequenti


Quick Links  Quick Links
Notizie Flash

Quick Links  Quick Links
Club federato


Quick Links  Quick Links
Articolo completo
 Dal 22 al 24 febbraio il Pimania Club sarà a Milano Auto Classica 2013

Dopo i grandi numeri nell’edizione 2012 del Salone del Veicolo d’Epoca, nel 2013 Milano Auto Classica torna a Fieramilano (Rho) su una superficie espositiva molto più ampia, con grandi spazi test-drive.
Il Pimania Sporting Club, titolare dei portali PorscheMania.it e BulliMania.it , sarà presente con un proprio stand presso il

PADIGLIONE 14 - STAND D4

Fra le tante ricorrenze automobilistiche del 2013, una delle più importanti riguarda la Porsche 911: nel settembre del 1963, al Salone di Francoforte, venne presentata quella che sarebbe divenuta l’icona Porsche dunque quest’anno la noveundici spegne le sue prime cinquanta candeline.
Per celebrare il cinquantenario gli organizzatori di Milano AutoClassica hanno studiato un biglietto speciale che garantirà a chi si presenterà a bordo di una 911 (di qualsiasi tipo ed epoca) un parcheggio gratuito e recintato direttamente all'interno della fiera.
Chi intende arrivare in 911 dovrà quindi comprare l'apposito biglietto con procedura on-line.
Qui si può scaricare il PDF ufficiale dell'iniziativa.

Sempre collegato alle celebrazioni per il cinquantenario e assolutamente da non perdere, la conferenza che si terrà nel padiglione 14 area C7 il sabato 23 alle 10.30 con titolo PORSCHE 911, tenuta da due amici di PorscheMania.it: MAURO BORELLA e STEFANO PASINI

All’interno della fiera non si troveranno solo automobili:  Milano Auto Classica infatti propone anche numerosissimi gli stand pieni di gadget, pezzi di ricambio, modellini d’auto d’epoca, addirittura tute da meccanico delle case automobilistiche più diverse.

Milano Auto Classica 2013 sarà inoltre perfezionata dalla presenza dei registri storici e dei più importanti club operanti in tutta la penisola che esporranno rarissimi modelli appartenenti ai loro soci, affiancati dalle aziende leader del mercato motoristico ed automobilistico con rari pezzi provenienti dai loro Musei.
Ampio spazio verrà dato alle case editrici con le riviste di settore, oltre ad una vasta offerta di libri dedicati ai marchi e ai modelli che hanno fatto la storia dell’auto.

Le novità che lo stesso Andrea Martini AD di Orgacom, la società organizzatrice a fianco di Fiera Milano, annuncia per quest’anno: un nuovo spazio di 7.000 mq che soddisferà le curiosità dei collezionisti alla ricerca di preziosi ricambi per vetture e moto d’epoca, un Race-Track esterno in un’area dedicata alla dinamica, con gare ad inseguimento con le F1, F2 monoposto degli anni ’60, anteprime esclusive di presentazioni di Top Car moderne nonché un approfondimento sulle moto storiche.

Ma vediamo le NOVITA' 2013 in sintesi:

-La presenza delle moto d’epoca, uno spazio per le due ruote storiche, con una esposizione collaterale di dodici BMW anni ’50 da strada, un’altra grande tematica che amplia la qualità espositiva destinata ad un pubblico eterogeneo

-Il Museo Ferrari di Maranello sarà presente a Milano Autoclassica in modo originale e dinamico, con Formula 1 e un supercampionato al simulatore aperto a tutti previa registrazione, proponendo la prima prova di un vero e proprio campionato virtuale di Formula 1. Il Simulatore, autentica scocca della monoposto con attuatori che permettono di avere la sensazione del movimento e del contatto col suolo, con l’autentico rombo del V8 e le sue cambiate, regalerà forti emozioni. Ogni iscritto potrà compiere un massimo di due sessioni di 8 minuti, conteggiando il miglior tempo.

Ogni giorno verrà redatta una classifica del giro sulla pista di Monza compiuto da chi si iscriverà al Campionato Museo Ferrari Maranello 2013. Infine, tutti coloro che si presenteranno a Maranello, al Museo Ferrari, nelle due settimane successive l’emissione del biglietto di Milano Autoclassica, otterranno uno sconto sul biglietto di ingresso del Museo. Oltre all’esposizione nel proprio stand che sarà di fronte all’ingresso dei visitatori, di due Formula 1 che simboleggiano il lungo, vittorioso cammino in tutti i Campionati del Mondo fin qui disputati: la monoposto con cui Ascari vinse i Titoli Mondiali 1952 e 1953 e quella con cui gareggiano oggi Alonso e Massa: due modelli che permettono di capire quale salto abbia fatto la tecnologia in questi anni.

-1000MIGLIA: la gara più bella del mondo, come è stata definita da Enzo Ferrari, ha scelto Milano Autoclassica per presentarsi al grande pubblico con tutte le sue novità in termini di organizzazione e sponsor. Il pubblico potrà ammirare tre vetture la Lancia B20, una Aston Martin e una Porsche. Presente da grande protagonista anche Chopard, in qualità di Official Sponsor, che presenterà la nuova collezione di segnatempo dedicati alla 13^ edizione dell’iniziativa

-Speciale backstage: cuore pulsante della fiera sarà la Milano AutoClassica Lounge, punto di incontro e raccordo per gli ospiti di quest’area dedicata alle passioni legato al mondo Milano AutoClassica: cultura automobilistica, news di prodotto esclusive e un concept unico all’insegna del design.

-Presentazione della 61ma edizione della Coppa Intereuropa Storica, il classico appuntamento per vetture storiche da competizione a inizio giugno che nel 2012 ha festeggiato i 60 anni (organizzato dall’Automobile Club di Milano e dall’Autodromo di Monza, in collaborazione con la Scuderia del Portello).

-FORMULA 1 ANNI ’70 e ‘80: una griglia di partenza “statica” con in mostra le celebri vetture della Formula1 degli anni ’70 e ’80, un salto indietro nel tempo per ammirare da vicino le automobili che con le loro imprese sportive ci hanno fatto emozionare.

-Ricambi, accessori e Modellismo: novità significativa per questa edizione, uno spazio di settemila mq, un’ampia panoramica selezionata di ricambi, modellismo, collezionismo, accessori, sarà presente a integrare un ricco e complesso mondo che ruota attorno alle vetture e alle moto d’epoca.

AREA RACE-TRACK
-CLASSIC CIRCUIT: non solo esposizione a MilanoAutoClassica, ma si respirerà un po’ di sana competizione: un race-track omologato che affiancherà i padiglioni della fiera che ospiteranno Milano AutoClassica, per vedere in azione “su strada” le protagoniste della manifestazione. Una tre giorni dove si alterneranno scuderie, campioni e vetture da competizione in test di regolarità o velocità ad inseguimento. La Scuderia del Portello, presente fin dalla prima edizione di Milano AutoClassica, anche per quest’anno personalizzerà il circuito con imperdibili sfide sul tracciato esterno con le GTA Alfa Romeo provenienti da tutta Europa.

-FORMULA HISTORIC GP MILANO, una gara ad inseguimento con le celebri monoposto degli anni ’60. Vetture note al mondo di appassionati per le loro imprese in F1, F2, F junior, come ad esempio Apache F Junior 1958, Moroni F Junior 1959, Lotus 20 F Junior 1961 ex Ben Pon.
Conferme per la seconda edizione, dopo la partecipazione allo scorso anno:
-RM Auctions: professionisti con 30 anni di esperienza nel mercato delle automobili da collezione, che faranno vivere un’anteprima della grande asta internazionale, con una selezione di prestigiose vetture in esclusiva per MilanoAutoclassica

-CLUB e REGISTRI: grande coinvolgimento per chi della passione per le auto d’epoca ha fatto un impegno emozionale: presenza anche nel 2013 dei Club e Registri di marca, i più noti esponenti del settore delle auto d’epoca, in un’area dove sarà possibile un dialogo attivo con gli estimatori e divulgatori di questa passione.


MILANO AUTOCLASSICA 2013
Dal 22 al 24 febbraio 2013
Dalle 9:30 alle 19:00
Fiera di Milano Rho
Strada Statale 33 del Sempione, 28
20145 Rho Milano
Biglietto d’ingresso
15,00 euro
Ingresso libero per le donne e i ragazzi sotto i 12 anni.
Per ulteriori informazioni riguardanti Milano AutoClassica, consultare il sito web www.milanoautoclassica.com .
PAGINA DEDICATA ALL'EVENTO SUL NOSTRO FORUM
Click per ingrandire la foto


Inserita da Max  il 10/02/2013 alle 16:47:58    Versione stampabile della notizia   Invia la notizia ad un amico

Quick Links  Quick Links
Informazioni generali

Quick Links  Quick Links
Statistiche

Quick Links  Quick Links
Foto Auto dei Soci

Quick Links  Quick Links
Calendario Eventi

Settembre 2025
LuMaMeGiVeSaDo
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30


Quick Links  Quick Links
Meteo





 

MiniPortale Versione 1.0
Copyright 2002 - 2011 by Massimo Pezzali