Pimania Sporting Club
 |  Home  |  FAQs  |  Contact  | 

 |  Fai conoscere questo sito ad un'amico !!  |  Aggiungi questo sito alla lista dei preferiti !!  |  Fai di questa pagina la tua Home Page !!  | 

 
   Sei socio? Effettua il LOGIN !   

Quick Links  Quick Links
Menu Principale
Presentazione Club
Iscrizione al Club
Archivio articoli
Domande frequenti F.A.Q.
Gallerie foto
Video del Club
Contatta il Club
Forum di discussione


Quick Links  Quick Links
Menu aree soci


Quick Links  Quick Links
Registro It. Classiche
Presentazione Registro
Domande frequenti


Quick Links  Quick Links
Notizie Flash

Quick Links  Quick Links
Club federato


Quick Links  Quick Links
Articolo completo
 Il Pimania Club in fiera a Padova dal 23 al 26 ottobre 2014

Dal 23 al 26 ottobre presso la Fiera di Padova si terrà la 31° edizione di Auto Moto d’Epoca.

Il Pimania Club con il Registro Italiano Classiche ed il Registro Italiano Transaxle sarà presente con un proprio stand situato nel padiglione 15 (stessa posizione degli scorsi anni).

Come sempre organizzeremo l'hospitality per i soci che potranno così riposarsi ed incontrare gli amici sorseggiando una tazza di caffè o un bicchiere di buon vino.

In fiera ci si potra' iscrivere (o rinnovare l'iscrizione) al club gia' con validita' 2015.

Pre-apertura giovedì 23 ottobre con orario 09.00-18.00.
Anteprima con ingresso esclusivo su invito o con l´acquisto di preview ticket.
Ingresso riservato anche ai giornalisti.

La manifestazione aprirà, invece, al pubblico nei giorni venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014 con orario dalle 9.00 alle 19.00.

Clicca sul seguente link per le indicazioni su COME ARRIVARE IN FIERA

Vi aspettiamo numerosi per un brindisi in compagnia !!


Padova, 23 settembre – Tutto è pronto per Auto e Moto d’Epoca 2014. 12
le grandi case che partecipano alla 31 edizione assieme a 2mila
espositori e più di 4mila auto storiche.
“Auto e Moto d’Epoca - spiega l’organizzatore Carlo Mario Baccaglini,
responsabile di Intermeeting - è un salone unico perché accosta modelli
di ultima generazione e vetture storiche: passato e presente per capire i
trend del futuro. Nello stesso tempo, è più il importante mercato
mondiale per le auto d’epoca: il luogo scelto da decine di migliaia di
appassionati, acquirenti e commercianti italiani e stranieri per vendere,
acquistare e ammirare autentici capolavori del passato”.
Un format che le grandi case automobilistiche premiano sempre di più.
Sono dodici quest’anno: Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi Sport
Club, BMW, Maserati, Mercedes Benz, Peugeot, Porsche, Toyota,
Volkswagen e Volvo.
“Ognuna porta il meglio della sua storia e gli ultimi modelli sul mercato.
E’ un modo per riaffermare l’originalità di ogni marchio. Una grande
tradizione è garanzia di qualità. Inoltre, crescendo ogni anno il numero
di cultori e ammiratori del Classic, cresce anche il novero delle persone
che cercheranno, nei nuovi modelli, forme e linee dal sapore retrò che
sfuggono all’omologazione”.
Tante le novità 2014, anch’esse a cavallo tra nuove tecnologie e
tradizione. Grande attesa per i Musei Ferrari, l’Enzo di Modena e il
Museo di Maranello, che si presentano con la monoposto di Michele
Alboreto, con l’ormai celebre simulatore di guida F1 aperto al pubblico
e con una prima assoluta per l’Italia: vere e proprie piattaforme
sperimentali con migliaia di chilometri di test alle spalle, i sei mulotipi
esposti sveleranno agli spettatori come nasce il sogno Ferrari.
Pronta per l’edizione 2014 la app gratuita Auto e Moto d’Epoca
realizzata con Vodafone per smartphone e tablet Android e iOS. L’app
consente agli appassionati di essere sempre informati sull’evento e sulle
principali novità del settore e sarà arricchita per l’occasione con un
gioco aperto a tutti i visitatori: dovranno indovinare a quale Ferrari è
collegato ognuno dei mulotipi esposti. Ogni appassionato d’auto potrà
divenire, inoltre, reporter della sua stessa visita, postando immagini e
commenti semplicemente passeggiando per gli stand. I contributi
verranno pubblicati sulla app stessa e sul sito di Auto e Moto d’Epoca.
Grande spazio anche a Vintage e Classic: Auto e Moto d’epoca
vanterà 600 stand di ricambi e cento di d’artigianato, moda e design
legati al mondo del viaggio. Dalle ali di aeroplani Dakota degli anni ’40
divenuti pezzi unici di arredamento, ai ricambi originali per ogni modello
di automobile, dai distributori di benzina e ai capi di moda firmati
anni ’50 e ’60 rispettivamente.
Tantissime, soprattutto, le auto d’epoca – “siamo l’unica fiera in Italia
scelta dai commercianti stranieri” spiega Baccaglini – e cinque
anniversari d’eccezione: 100 anni di Maserati, 60 di Giulietta Alfa
Romeo, 50 di Mustang, 40 di Golf e 20 del RAV4 Toyota, ai quali si
aggiungono i 40 anni della 911 Turbo Porsche. Alla rassegna
parteciperanno 59 Club automobilistici con le loro macchine più belle,
dalle Mercedes 300 SL Ali di Gabbiano alle Bianchine due posti”.
Così il salone spazierà dai Rally della 205 Peugeot ai Campionati del
mondo dell’Audi Sport Club, dai modelli degli anni ’30 della SK
Collection mai apparsi prima in Italia alla nuovissima, ecosostenibile e
ipertecnologica Bmw i8.
“Auto e Moto d’Epoca” conclude il responsabile di Intemeeting “è il
momento in cui l’intero mondo dell’Auto si riunisce per contemplare il
suo passato e immaginare il suo futuro”.


SITO UFFICIALE
Click per ingrandire la foto Click per ingrandire la foto


Inserita da Max  il 10/10/2014 alle 13:25:06    Versione stampabile della notizia   Invia la notizia ad un amico

Quick Links  Quick Links
Informazioni generali

Quick Links  Quick Links
Statistiche

Quick Links  Quick Links
Foto Auto dei Soci

Quick Links  Quick Links
Calendario Eventi

Settembre 2025
LuMaMeGiVeSaDo
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30


Quick Links  Quick Links
Meteo





 

MiniPortale Versione 1.0
Copyright 2002 - 2011 by Massimo Pezzali